Condizioni di vendita generali
1) Oggetto
Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l'acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete telematica dalla ditta DM SOLUZIONI ICT srl con sede in Pescara (PE) via Lamarmora n. 5.
Ogni operazione d'acquisto sarΓ regolata dalle disposizioni di cui al Dlgs n. 185/99 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarΓ sottoposta alla normativa di cui alla Legge n. 675/96 e successive modifiche.
2) Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il Cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con la ditta DM SOLUZIONI ICT srl, di seguito DM-ICT, le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che la DM-ICT stessa non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
3) Impegni del cliente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dai Clienti visitatori del sito prima che essi confermino i loro acquisti. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica la totale conoscenza di queste Condizioni Generali di Vendita e la loro integrale accettazione.
Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, giΓ visionate ed accettate durante il processo d'acquisto effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999.
4) ModalitΓ d'acquisto
Gli acquisti dei prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, è effettuato dal cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell'inoltro della conferma d'ordine, oltre alle spese di trasporto come di seguito specificate e comunque visualizzate all'atto dell'acquisto.
Prima della conferma dell'acquisto al Cliente verrΓ riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto e il costo totale comprensivo delle spese di trasporto.
Confermando l'acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverΓ un messaggio di posta elettronica contenente l'Importo complessivo dell'acquisto, inviato da PayPal come riassunto della transazione.
5) Pagamenti
Il pagamento dei prodotti acquistati e delle relative spese di spedizione dovrΓ essere effettuato dal cliente all'atto dell'inoltro della conferma d'ordine mediante l'utilizzo del sistema di pagamento online PayPal.
Attraverso PayPal, leader mondiale nei pagamenti sicuri on line, accettiamo le principali carte di credito ed i pagamenti con Conto PayPal. Un conto Pay Pal o carta di credito Γ¨ il metodo di pagamento piΓΉ comodo, conveniente e scelto da DM-ICT per ottimizzare i tempi di evasione degli ordini.
La transazione avviene on line mediante i sistemi sicuri di PayPal e nessuna informazione relativa alle carte di credito viene trasferita alla DM-ICT. I dati relativi all'ordine vengono trasmessi crittografati secondo il sistema SSL (Secur Socket Layer) direttamente sui server di PayPal che garantiscono la sicurezza della trasmissione dei dati secondo le normative vigenti.
6) Consegna prodotti
I prodotti acquistati saranno consegnati all'indirizzo indicato dal cliente. In ogni spedizione Γ¨ contenuta la merce ordinata e il documento di trasporto o, in alternativa, la fattura accompagnatoria. Le consegne dei prodotti avverranno durante tutti i giorni lavorativi. La consegna dei prodotti potrΓ essere frazionata, senza che ciΓ² comporti alcuna responsabilitΓ per la DM-ICT.
Solo per i prodotti di modico valore puΓ² essere utilizzato, come mezzo di spedizione valido esclusivamente per i destinatari sul territorio italiano, il servizio di Poste Italiane denominato "Posta prioritaria".
DM-ICT risponde, in caso di perdita o mancata consegna, esclusivamente per i prodotti spediti tramite corriere. Di norma il corriere incaricato della spedizione Γ¨ SDA.
Prima del ritiro del prodotto il cliente Γ¨ tenuto a verificare che il pacco sia integro, non danneggiato nΓ© bagnato.
7) Garanzia e prodotti difettosi
I prodotti acquistati tramite sono soggetti alla disciplina, per quanto applicabile, di cui al D.lgs 2.2.2002 n. 24 (G.U. n. 57, 8.3.2002) sui contratti di vendita e sulle garanzie concernenti i beni di consumo e, per quanto non ivi contemplato, alle specifiche disposizioni previste in materia dal Cod. Civ.
Tale garanzia si applicherΓ al prodotto che presenti difetti di conformitΓ e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dellβacquisto, purchΓ¨ il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioΓ¨ nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate.
La predetta garanzia non sarΓ invece applicabile in caso di negligenza, incuria nell'uso e nella manutenzione del prodotto, di collegamento di quanto acquistato ad impianti elettrici o di qualsiasi altro tipo di collegamento non a norma. La garanzia Γ¨ personale e si applicherΓ quindi solo all'originario acquirente, essendo riservata ai clienti diretti e non a commercianti, rivenditori, ecc.
Lβeventuale malfunzionamento dei prodotti dovrΓ essere segnalato entro dieci (10) giorni dalla ricezione della merce. La segnalazione scritta dovra' essere allegata dal cliente al momento della rispedizione del prodotto difettoso.
Il prodotto ancorchè difettoso, per essere oggetto di sostituzione dovrà , al momento della rispedizione, essere completo dell'imballo e di tutta l'accessoristica e l'eventuale documentazione ricevuta dal cliente al momento dell'acquisto. La rispedizione del prodotto senza l'imballo originale, l'accessoristica e l'eventuale documentazione di cui sopra impedisce alla DM-ICT la sostituzione del prodotto stesso.
Le rispedizioni vanno effettuate a questo indirizzo:
DM SOLUZIONI ICT srl
via Lamarmora, 5
65123 Pescara (PE).
La DM-ICT si riserva la possibilitΓ di verificare lβeffettiva difettologia enunciata dal cliente e di effettuare la sostituzione solo dopo tale controllo.
La richiesta verrΓ evasa solo se nel pacco rientrato saranno presenti, oltre alla merce difettosa, i seguenti documenti : documento di trasporto o fattura accompagnatoria della merce e breve descrizione del difetto riscontrato specificando il contesto di utilizzo del prodotto.
Le spese di restituzione del bene al mittente restano invece a carico del cliente.
8) Informazioni e reclami
Per qualunque chiarimento od eventuale reclamo la DM-ICT potrΓ essere contattata tramite la casella di posta elettronica info@dm-ict.it.
9) Giurisdizione e Foro competente
Il presente contratto sarΓ regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validitΓ , interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale Γ¨ del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
10) Informativa sulla privacy
Gentile utente, desideriamo informarLa che i Suoi dati personali - raccolti direttamente presso di Lei - non saranno mai ceduti o distribuiti a terzi ma utilizzati nel pieno rispetto dei principi fondamentali, dettati dalla direttiva 95/46/CE e dal D.Lgs. 30 giugno 2003 NΒ°196 per la protezione dei dati personali.
Operazioni di trattamento dati personali e scopi
Di seguito, riepiloghiamo tutte le operazioni da noi svolte che implicano raccolta, conservazione o elaborazione dei dati personali, e gli scopi che perseguiamo con ciascuna di esse:
raccolta e conservazione dei dati personali al fine dell'invio, per posta elettronica, delle informative commerciali;
elaborazione interna dei dati personali forniti allo scopo di definire il profilo commerciale;
utilizzo profilo commerciale per finalitΓ di marketing e promozionali di interesse;
ModalitΓ del trattamento
Il trattamento avverrΓ con modalitΓ totalmente automatizzate. La nostra societΓ , mediante il sistema di trattamento dei dati assicura e garantisce che le informazioni trattate non comprendono argomenti riguardanti dati sensibili ai sensi dell'art. 95/46/CE e dal D.Lgs. 30 giugno 2003 NΒ°196. Pertanto verrΓ escluso a priori ogni trattamento che possa riguardare direttamente o indirettamente dati sensibili.
LibertΓ di rilasciare il consenso e conseguenze di un rifiuto
Il conferimento dei dati Γ¨ necessario per ottenere i recapiti del Cliente per la spedizione della merce e i suoi contatti elettronici per eventuali comunicazioni sulla procedura di acquisto della merce. In caso di rifiuto del consenso per gli scopi indicati, ci troveremo nell'impossibilitΓ di erogare i servizi di vendita e di informazione per i quali il consenso viene richiesto.
Titolare e responsabile del trattamento
Titolare del trattamento Γ¨ la societΓ titolare di questo sito di commercio elettronico. Responsabili del trattamento dei dati personali sono i funzionari e i soggetti addetti alla gestione dei database, in relazione al rispettivo settore di competenza.
Diritti dell'interessato
La informiamo inoltre che ogni interessato può esercitare i diritti di cui all'art.7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 N°196 che di seguito riassumiamo: (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: dell'origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.